Valorizzare i giovani talenti lucchesi della musica, con questo fine, l'associazione musicale Concentus Lucensis in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il Teatro del Giglio organizza un concerto domenica 19 aprile alle ore 10,30 nel ridotto del Teatro del Giglio. Ad esibirsi il contrabbassista Giacomo Banella e il pianista Gilberto Rossetti.
L'evento è organizzato anche per celebrare il trentesimo anni di attività dell'associazione: era infatti il 1985 quando nacque a Lucca l'associazione musicale “Concentus Lucensis” che, in tutti questi anni ha contribuito in modo costante e continuativo ad animare la vita musicale della città.
“Abbiamo operato nell'ambito della ricerca – sottolinea Linda Severi, presidente dell'associazione - dell'esecuzione, della musica e della danza antiche e parallelamente il nostro lavoro si è indirizzato nel campo della didattica e della formazione musicale. Nel trentesimo anno di attività, penso che dare spazio a giovani interpreti sia il modo migliore di celebrare la ricorrenza. I due musicisti che presentiamo hanno in comune giovinezza, grande passione e molto talento e mi auguro e spero, come insegnante di molti giovani musicisti, che le istituzioni e le associazioni riescano sempre a mettere le nuove generazioni al centro di una programmazione culturale che sappia valorizzare le loro ottime qualità, facendole maturare e crescere”.
Giacomo Banella ha intrapreso lo studio del contrabbasso all'età di 11 anni all'istituto musicale Boccherini, attualmente il secondo anno del Master di perfezionamento strumentale presso la Guildhall School of Music and Drama di Londra, dal 2014 è primo contrabbasso dell’orchestra giovanile London Graduate Orchestra.
Gilberto Rossetti studia pianoforte dal 2009 all'età di 11 anni, attualmente frequenta il liceo musicale Passaglia e i corsi di perfezionamento dell'Accademia Internazionale Musicale Romana. Nel 2013 ha conseguito il primo premio al concorso pianistico “Musica Giovani”di Bettona (PG)
e il primo premio al concorso di musica da camera di S. Vincenzo (LI).
L'esibizione è ad ingresso gratuito, ma visto il numero limitato dei posti disponibili, si prega di confermare la propria presenza con una mail all'indirizzo: linda.severi@fastwebne.it